materiale scientifico

Pillole di Sanità Digitale

3 Ago , 2022 - materiale scientifico

Pillole di Sanità Digitale

A cura di Gregorio Cosentino, pubblicazione 2022 Sanità Digitale, per rendere più efficace ed efficiente la sanità. E meglio prendersi cura del paziente. Serve però avere le giuste competenze, e l’Associazione Scientifica Sanità Digitale ASSD è impegnata da sempre a sviluppare informazione e formazione per il personale sanitario, i pazienti, i loro caregiver. La pandemia, […]

2° Edizione della “GUIDA PRATICA AL COVID-19 PER LE PROFESSIONI SANITARIE”

29 Lug , 2022 - materiale scientifico

2° Edizione della “GUIDA PRATICA AL COVID-19 PER LE PROFESSIONI SANITARIE”

La seconda edizione della guida pratica riprende la visione d’integrazione ed interprofessionalità delle ProfessioniSanitarie che è stata vincente nel fronteggiare la pressione ospedaliera e nella richiesta di assistenza dei numerosipazienti affetti dalla Covid-19. Abbiamo approfondito gli aspetti della dimensione psicosociale e psichiatrica della pandemia Covid-19, la cosiddettaonda lunga della pandemia sulla salute mentale che richiede […]

LIBRO BIANCO – Fragilità e tecnologie dell’informazione e della comunicazione ICT. Il paziente, la fragilità e la tecnologia. Come riabilitare il sistema salute

15 Set , 2021 - materiale scientifico

LIBRO BIANCO – Fragilità e tecnologie dell’informazione e della comunicazione ICT. Il paziente, la fragilità e la tecnologia. Come riabilitare il sistema salute

Fragilità e tecnologie dell’informazione e della comunicazione ICT. Il paziente, la fragilità e la tecnologia. Come riabilitare il sistema salute. A cura di Gregorio Cosentino La fragilità è una condizione di vulnerabilità latente a cui consegue un crescente rischio di disabilità. Secondo i dati del Ministero della Salute, oltre 14 milioni di persone in Italia […]

Somatization in patients with predominant diarrhoea irritable bowel syndrome: the role of the intestinal barrier function and integrity

31 Mag , 2021 - materiale scientifico

Somatization in patients with predominant diarrhoea irritable bowel syndrome: the role of the intestinal barrier function and integrity

Abstract Background Irritable bowel syndrome (IBS) is characterised by gastrointestinal (GI) and psychological symptoms (e.g., depression, anxiety, and somatization). Depression and anxiety, but not somatization, have already been associated with altered intestinal barrier function, increased LPS, and dysbiosis. The study aimed to investigate the possible link between somatization and intestinal barrier in IBS with diarrhoea […]

The Relationship between Low Serum Vitamin D Levels and Altered Intestinal Barrier Function in Patients with IBS Diarrhoea Undergoing a Long-Term Low-FODMAP Diet: Novel Observations from a Clinical Trial

29 Mar , 2021 - materiale scientifico

The Relationship between Low Serum Vitamin D Levels and Altered Intestinal Barrier Function in Patients with IBS Diarrhoea Undergoing a Long-Term Low-FODMAP Diet: Novel Observations from a Clinical Trial

Decreased serum vitamin D (VD) levels have been associated with gastrointestinal (GI) disorders, including irritable bowel syndrome (IBS). VD can also modulate the intestinal barrier. Given the link between the GI barrier’s alterations and diet, attention has aroused the positive effects of the Low FODMAP Diet (LFD) on IBS patients’ symptom profile. We evaluated the […]

Multicenter Evaluation of the Cepheid Xpert® HBV Viral Load Test

1 Mar , 2021 - materiale scientifico

Multicenter Evaluation of the Cepheid Xpert® HBV Viral Load Test

Accurate measurement of the hepatitis B virus (HBV) DNA is important for the management of patients with chronic HBV infection. Here, the performance of the Xpert® HBV Viral Load test (Xpert HBV Viral Load) versus the Roche COBAS® Ampliprep/COBAS® TaqMan® system (CAP/CTM HBV) HBV test v2.0 was evaluated. From September 2017 to December 2017, a […]